Applied Behavior Analysis: un approccio scientifico efficace che richiede impegno, accuratezza e attenzione


È ormai assodato che la scienza ABA sia uno degli approcci più efficaci per supportare le persone con autismo (e altri disturbi dello sviluppo).

Fare ABA in modo rigoroso e accurato richiede un dispendio di energie notevole. Non basta applicare correttamente i programmi del supervisore e le procedure di correzione.

È fondamentale prendere i dati di ogni sessione di apprendimento in modo scrupoloso e riportarli su un grafico cumulativo. Cioè, le operazioni da fare sono le seguenti:

  1. segnare su un foglio tutte le risposte dello studente alle nostre richieste
  2. riportare tutte le risposte su un file excel (solitamente in un secondo momento, a fine sessione o a fine giornata)
  3. creare il grafico cumulativo per vedere se il ragazzo sta facendo progressi o meno

Queste operazioni, moltiplicate per ogni studente che abbiamo in carico, ci espongono a due problemi:

  • perdere decine di ore ogni mese in operazioni lunghe e ripetitive (che sono fondamentali ma che sottraggono tempo alla relazione educativa)
  • rischiare di riportare le risposte in modo errato e invalidare scientificamente l'intervento (e mandare all'aria tutto il buon lavoro fatto fino a quel momento)

My Easy ABA nasce proprio per risolvere questi due problemi. In altre parole, tifa risparmiare decine di ore del tuo tempo perché prende i dati e crea i grafici al posto tuo.


E questo, ovviamente, fa anche aumentare l’accuratezza dei dati perché la percentuale di errore di un automatismo informatico, il software appunto, è prossima allo zero.


Scopri di più